
Cerco nei libri la lettera, anche solo la frase che è stata scritta per me e che perciò sottolineo, ricopio, estraggo e porto via. Non mi basta che il libro sia avvincente, celebrato, né che sia un classico: se non sono anch’io un pezzo dell’idiota di Dostoevskij, la mia lettura è vana. Perché il libro, anche il sacro, appartiene a chi lo legge e non per il diritto ottenuto con l’acquisto. Perché ogni lettore pretende che in un rotolo di libro ci sia qualcosa scritto su di lui…
Erri de Luca
Note: Condivido
Non ho mai letto niente di De Luca ma questa citazione mi piace. Io ho smesso di leggere. Un'altra volta. Mannaggia a me. Forse ho solo bisogno di trovare qualcosa da leggere in cui, appunto, riconoscermi.
RispondiEliminaA dire il vero di Erri de Luca non ho letto nulla nemmeno io, ma questa sua citazione la condivido.
RispondiEliminaUn libro per te Mangia Prega Ama...sì mi sembra scritto per te :-)o più o meno :-)
Mangia prega ama. Per una volta, devo ammettere di aver visto il film, prima di aver letto il libro :)
RispondiEliminaMolto molto bello.
Buongiorno Joker :-)
RispondiEliminaQuel libro mi ha messo in crisi,presente quando vedi chiaro quello che vuoi ma non sai da dove iniziare?
RispondiEliminaLeggete Erri De Luca, è davvero un personaggio :)
RispondiEliminaPiacevolissime ma dense letture!
Un periodo un po' critico per leggere, ma ci proverò.
RispondiEliminaCarolina... ho scoperto che le cose bisogna farle, non ragionarle. Se c'è qualcosa che vuoi, beh, falla. Magari non ti riuscirà come vuoi, ma almeno avrai provato.
Grazie Joker,ci sto provando:-)
RispondiEliminaSea grazie,ero un po' indecisa se acquistare un suo libro o no,lo metto in coda :-)